Il video del seminario promosso dalla Rete Rurale Nazionale sulle associazioni fondiarie
Lo scorso 21 settembre 2023 il CREA e la Rete Rurale Nazionale hanno organizzato il primo incontro sulla valorizzazione delle terre abbandonate nelle aree interne
L’associazione fondiaria Valle dell’Erbezzo ed il Sindaco di Stregna dott. Luca Postregna hanno partecipato al primo seminario a livello nazione sul tema dell’associazionismo fondiario.
La registrazione del seminario è disponibile sul canale youtube della Rete Rurale Nazionale:
L’evento è stato organizzato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) nell’ambito della Rete Rurale Nazionale, con il sostegno del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Tra gli interventi più significativi:
il prof. Andrea Cavallero, che ha introdotto lo strumento delle ASFO
le esperienze delle associazioni fondiarie di Rocca Bianca e Montemale della provincia di Cuneo
il ruolo di animazione svolto dai GAL Tradizione delle Terre Occitane e Langhe Roero di Cuneo
le leggi regionali che sostengono le ASFO in Piemonte e Lombardia
il ruolo delle Unioni Montane
Nel pomeriggio si è inoltre svolta una tavola rotonda nella quale sono intervenuti l’ASFO Erbezzo (Luca Postregna), Andrea Cavallero, UNCEM (Marco Bussone), il direttore della direzione generale dell’economia montana e delle foreste (Alessandra Stefani) del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Tutti i materiali del seminario sono pubblicati e disponibili all’indirizzo: